Fanta, il kit per la 3 giornata: chi schierare, ruolo per ruolo
Venerdì 30 agosto non significa solo l’inizio della 3ª giornata di Serie A, ma anche la conclusione di questa sessione estiva di mercato. Finalmente saranno delineate le rose effettive delle 20 squadre del nostro campionato e tanti faranno l’asta del fanta, ma per chi già l’ha fatta ecco qui il kit targato WikiFanta, con tutto l’occorrente per schierare al meglio l’undici titolare.
Fanta, giornata 3: il kit di consigli, per ruolo

PORTIERI – Il Venezia, dopo una solida prestazione difensiva contro la Fiorentina, affronta un Torino in forma: difficile per Joronen un’altra gara senza subire gol. L’Inter, dopo aver battuto il Lecce, affronta un’Atalanta pericolosa, rendendo rischioso schierare i portieri. Il Cagliari affronta un Lecce a zero punti, con possibilità di un pareggio senza emozioni e con Scuffet che ha l’occasione di ottenere il secondo clean sheet stagionale. Il Milan, in difficoltà difensiva, e la Lazio, anch’essa fragile, portano ad evitare i loro portieri. Certezze, rischi e pericoli: qui l’analisi completa.

DIFENSORI – L’Inter e i fantallenatori contano tantissimo su Federico Dimarco, leader della scorsa stagione: contro l’Atalanta la chance di tornare a mostrare la sua essenzialità al fanta. Stefan Posch del Bologna cerca riscatto contro l’Empoli, mentre Patrick Dorgu del Lecce ha l’opportunità di brillare contro il Cagliari giocando in zona offensiva. Manuel Lazzari, in gran forma, potrebbe essere decisivo per la Lazio contro il Milan mentre Gleison Bremer trascina la difesa della Juventus e contro la Roma potrebbe regalare un voto altissimo. Tutti i difensori da schierare li trovi qui.

CENTROCAMPISTI – Ellertsson del Venezia ha iniziato bene la stagione con un assist, ma non è ancora emerso come un giocatore da bonus, pur garantendo costanza di rendimento. Fazzini dell’Empoli ha mostrato miglioramenti e dovrebbe garantire buone prestazioni, mentre Marin del Cagliari, solido e preciso, potrebbe presto trovare il gol. Christian Pulisic del Milan è sempre da schierare, anche se non è ancora al top della forma, al contrario di Man in grande spolvero, che ha avuto un inizio di stagione straordinario e al Maradona va messo senza dubbio. Nico Paz del Como è da tenere d’occhio per il suo gran potenziale. Tutti i centrocampisti da schierare li trovi qui.

ATTACCANTI – Kvara col Bologna è stato devastante e merita la conferma assoluta col Parma. Adams, nuovo attaccante del Torino, ha dimostrato subito il suo valore con una grande prestazione contro l’Atalanta, e potrebbe risultare decisivo anche contro il Venezia. Marcus Thuram dell’Inter è il punto fermo dell’attacco, mentre Castro del Bologna deve sfruttare il momento di titolarità per mettersi in mostra e non far rimpiangere tifosi e fantallenatori. Krstovic del Lecce cerca il primo gol stagionale, Lucca è pronto a sfruttare le incertezze difensive del Como. Attenzione a Pinamonti, che punta a ripetersi dopo il gol vittoria contro il Monza ed è anche rigorista. Tutti gli attaccanti da schierare li trovi qui.

SORPRESE (3-4-3): Scuffet; Miranda, Vogliacco, Dorgu; Ellertsson, Brescianini, Bernabè, Paz; Livramento, Mbangula, Pinamonti.