Consigli 5 Giornata: i portieri da schierare (e non) al Fantacalcio

Dopo la tre giorni europea, riecco la serie A, che riparte con i due anticipi del venerdì (Salernitana – Frosinone e Lecce – Genoa): per cui ecco i nostri consigli al fantacalcio per la 5 giornata: siamo pronti a darvi tutte le informazioni necessarie sui portieri da schierare (e non) al fantacalcio in questa 5 giornata.

Nel nostro articolo, per ogni match vi indichiamo se il portiere in questione è da schierare (prima scelta), rischioso (seconda scelta) o da evitare assolutamente. Inoltre analizzeremo anche le scelte più delicate.


Fantacalcio, Giornata 5 – I consigli sui portieri

SALERNITANA – FROSINONE
Rischiosi: Ochoa, Turati

LECCE – GENOA
Rischiosi: Falcone, Martinez

MILAN – VERONA
Da schierare: Sportiello
Da evitare: Montipò

SASSUOLO – JUVENTUS
Rischiosi: Szczesny
Da evitare: Cragno

LAZIO – MONZA
Da schierare: Provedel
Da evitare: Di Gregorio

EMPOLI – INTER
Da schierare: Sommer
Da evitare: Berisha

ATALANTA – CAGLIARI
Da schierare: Musso/Carnesecchi
Da evitare: Radunovic

UDINESE – FIORENTINA
Rischiosi: Silvestri, Terracciano/Christensen

BOLOGNA – NAPOLI
Rischiosi: Skorupski Meret

TORINO – ROMA
Rischiosi: Milinkovic – Savic, Rui Patricio


5 giornata: chi mettere, chi rischiare e chi evitare in porta? Cinque consigli

Ivan PROVEDEL

Non possiamo che iniziare con lui dopo il gol del pareggio, da attaccante di razza, nel debutto in Champions contro l’Atletico Madrid: da adesso sappiamo che il portiere di origine friulana potrebbe portarci un +3 non solo parando un rigore! Nel prossimo turno affronterà un Monza che ancora non ha segnato fuori casa, per cui le probabilità di clean sheet sono elevate.

Marco SPORTIELLO

Maignan si è infortunato di nuovo nella sfida di Champions contro il Newcastle per cui è scoccata l’ora dell’ex Atalanta, che si è fatto trovare subito pronto nell’unica azione pericolosa degli inglesi nel tempo di recupero. Sulla carta dovrebbe essere una partita abbastanza agevole per i rossoneri: l’attacco scaligero non dovrebbe impensierire troppo la difesa milanista.

Guillermo OCHOA

Tre gol presi nella sfida contro il Torino ma sarebbero potuti essere molti di più, dal momento che la fase difensiva della Salernitana ha lasciato molto a desiderare. Ora giocherà di nuovo tra le mura amiche nello scontro salvezza contro la rivelazione Frosinone; secondo noi ci sarà molto lavoro da svolgere per il portiere messicano, i ciociari hanno subito assimilato le tattiche offensive di Di Francesco.

Juan MUSSO/ Marco CARNESECCHI

Nell’ultimo turno ha debuttato l’ex portiere della Cremonese, mentre contro il Cagliari dovrebbe essere il turno dell’estremo difensore argentino. Nell’unica partita in casa, gli orobici sono riusciti a non subire gol dal Monza; potrebbero riuscirci pure contro il Cagliari, anche se le fatiche di coppa non lo rendono scontato!

Alessio CRAGNO

Il suo debutto con la maglia neroverde è stato amaro: quattro gol raccolti nelle rete nella trasferta di Frosinone ma che potevano essere molti di più senza i suoi interventi. Ora se la dovrà vedere con la coppia Chiesa – Vlahovic che ha iniziato la stagione in maniera straordinaria: difficilmente, quindi, riuscirà a mantenere la porta inviolata.


SEGUICI ANCHE SU:
INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER