Consigli 4 Giornata: gli attaccanti da schierare al fantacalcio
Archiviata la sosta per le nazionali, è tempo di pensare alla giornata numero 4 e dunque ai consigli al fantacalcio sugli attaccanti, ruolo chiave per ottenere un buon risultato. In questa fase iniziale di campionato ci sono ancora gerarchie non stabilite, infortuni, turnover in vista delle coppe e altri fattori. Di seguito dunque dieci nomi – uno per partita – consigliati e da schierare nel reparto offensivo.
CONSIGLI FANTACALCIO 4 GIORNATA – GLI ATTACCANTI DA SCHIERARE
JUVENTUS-LAZIO
Federico CHIESA
Quando sta bene fisicamente, è un piacere per tutti gli appassionati. Dopo le ultime stagioni da incubo con vari problemi al ginocchio, ha iniziato l’attuale in un ruolo nuovo, accanto a Vlahovic. Il risultato è due gol nelle prime tre giornate e la sensazione che il “vecchio” Chiesa stia tornando. La Juve lascerà in mano il pallino alla Lazio di Sarri, ma sarà pronta a colpire con ripartenze devastanti. Chi meglio di lui può farlo?
INTER-MILAN
Marcus THURAM
Premessa: Lautaro Martinez si schiera in qualsiasi circostanza e in qualsiasi situazione, a maggior ragione contro un avversario con cui l’anno scorso ha dimostrato di essere decisivo in Supercoppa Italiana, campionato e Champions League. Scegliamo però anche il suo reparto d’attacco, che nelle prime tre giornate è sempre andato in crescendo. Kjaer e Thiaw giocano bene di posizione, ma vanno in difficoltà contro un attaccante mobile ed esplosivo come lui: chissà che non possa essere lui a decidere il derby.
GENOA-NAPOLI
Khvicha KVARATSKHELIA
Quella tra Genoa e Napoli sarà una partita simile a quella vista dalla squadra di Gilardino contro la Lazio. La chiave del match può essere un giocatore come Kvaratskhelia. Il georgiano – contro un Genoa che si chiuderà a riccio e proverà a ripartire – ha le carte in regola per creare superiorità numerica con l’uno contro uno e sbloccare la sfida. Da lì, poi, sarebbe tutto in discesa.
CAGLIARI-UDINESE
Zito LUVUMBO
Il Cagliari cerca i primi tre punti in campionato e vuole conquistarli davanti al proprio pubblico. La squadra di Ranieri si è però mostrata sterile in attacco, a eccezione di Luvumbo. Da titolare ha segnato contro il Bologna, da subentrato ha dato una scossa contro l’Inter. Contro la fisica e statica difesa dell’Udinese, i suoi uno contro uno potranno essere determinanti.
MONZA-LECCE
Lorenzo COLOMBO
Lo scorso anno decise la sfida con un suo rigore al 101′, determinante per il Lecce. Quest’anno giocherà con l’altra maglia, quella del Monza, e vorrà “pareggiare” il gol della stagione passata. Passando al discorso tecnico, Colombo è un attaccante molto fisico, ma anche molto tecnico. Sarà difficile avere la meglio su Pongracic e Baschirotto sui palloni alti, ma palla a terra può colpire in qualsiasi momento della gara.
GLI ATTACCANTI DA SCHIERARE NELLA 4 GIORNATA DI SERIE A
FROSINONE-SASSUOLO
Domenico BERARDI
Il nostro uomo-copertina. Lascia, va, torna, poi pensa di andare di nuovo e alla fine resta e segna. L’inizio stagione di Domenico Berardi è ormai un classico: al centro di numerose voci di calciomercato, alla fine rimane e fa la differenza. L’ha già fatta contro il Verona, contro cui alla sua prima sfida ufficiale stagionale ha segnato una doppietta. Adesso è pronto a ripetersi.
FIORENTINA-ATALANTA
Gianluca SCAMACCA
Alla sua prima da titolare ha segnato una doppietta contro il Monza. Gianluca Scamacca è un calciatore che vede la porta e che a Bergamo – con il gioco di Gasperini – potrebbe affermarsi definitivamente. Contro ci sarà la peggior attuale difesa della Serie A con 7 gol subiti. E si sa: le squadre di Gasperini – con l’avversario in difficoltà – sono sempre spietate.
ROMA-EMPOLI
Romelu LUKAKU
Quella che sta per terminare è stata la settimana delle aste, del mercato di riparazione. In entrambi i casi, Romelu Lukaku era l’uomo chiave. Su di lui c’è grande hype e soprattutto, nei 21 minuti giocati contro il Milan, ha mostrato ottime cose. Ha voglia di dimostrare e si vede, soprattutto dopo le critiche degli ultimi mesi. L’Empoli è ancora ferma a 0 punti e non ha mai segnato: è l’avversario perfetto per cominciare bene l’avventura da titolare in giallorosso.
SALERNITANA-TORINO
Duvan ZAPATA
Juric l’ha voluto e ottenuto, soprattutto dopo l’infortunio a Sanabria (meno grave del previsto). La Salernitana non ha ancora vinto in campionato, ma ha mostrato buone cose in zona offensiva, ma anche tanti spazi in fase di non possesso. Zapata è un maestro nell’attacco alla profondità e alla porta: contro difensori fisici, ma non velocissimi come Gyomber e Pirola, può far male.
VERONA-BOLOGNA
Jesper KARLSSON
Giocatore di grande tecnica e qualità, Karlsson è arrivato con l’etichetta di possibile rivelazione in Serie A. Nelle prime due partite giocate – da titolare la terza, da subentrato la seconda – ha mostrato ottime cose e anche una discreta confidenza con il tiro. Fin qui nessun bonus, ma in un match aperto tra due squadre che stanno esprimendo un buon calcio, può essere la volta buona. Se l’avete acquistato, può essere il momento giusto per schierarlo.