Consigli 33 Giornata: i centrocampisti da schierare al fantacalcio
Turno di campionato fondamentale con il primo match point scudetto per l’Inter di Inzaghi, che può vincere il titolo proprio nella stracittadina contro il Milan, ma non mancano sfide fondamentali anche per la qualificazione europea e la lotta salvezza. Se non volete arrivare impreparati al weekend ecco i consigli al fantacalcio per questa giornata 33, capitolo centrocampisti. 10 nomi che vi possono aiutare a trovare la vittoria al fantacalcio grazie alle loro prestazioni e ai loro bonus.
CONSIGLI FANTACALCIO 33 GIORNATA – I CENTROCAMPISTI DA SCHIERARE
GENOA-LAZIO
Felipe ANDERSON
Il nuovo modulo imposto da Tudor lo ha riportato più nel vivo del gioco e i risultati si sono subito visti: doppietta contro la Salernitana e +6 per i fantallenatori che lo hanno schierato. Ha già annunciato l’addio ai biancocelesti a fine stagione ma ha garantito il massimo impegno da qui a fine campionato, per cui anche contro il Genoa possiamo inserirlo tra i nostri consigli al fantacalcio per la 33 giornata tra i centrocampisti. I rossoblù navigano in acque tranquille e potrebbero concedere qualcosa più del necessario, per cui ci attendiamo un match carico di bonus.
CAGLIARI-JUVENTUS
Adrien RABIOT
Il rendimento della Juventus delle ultime 10 giornate è da brividi con appena 2 vittorie; solamente 3 squadre hanno fatto meno punti dei bianconeri, numeri da lotta salvezza. A scendere è stato quindi anche l’impatto al fantacalcio dei suoi numeri migliori, ad esempio il centrocampista francese non trova bonus dalle 25 giornata: per uno come lui che l’anno scorso ha sfiorato la doppia cifra un’eternità. Il Cagliari tra le mura amiche è tutto tranne che un avversario facile da affrontare e magari sarà proprio su un inserimento o sugli sviluppi di un calcio da fermo che sarà possibile fargli male, per questo quello di Rabiot è un buon nome da scegliere per questa giornata.
EMPOLI-NAPOLI
Piotr ZIELINSKI
Un’eterna promessa forse mai definitivamente sbocciata che affronta la squadra che lo ha lanciato in Serie A, il polacco sembra essersi ripreso il posto da titolare nel centrocampo del Napoli e può provare a lasciare un buon ricordo prima dell’addio di fine stagione. Lo sappiamo tutti che il suo rendimento è spesso altalenante e che indovinare la giornata dei suoi bonus è molto complicato, ma il Napoli ha bisogno anche di lui per inseguire un posto in Europa per la prossima stagione. Attualmente sta perfomando meno di quello a cui ci ha abituato negli ultimi anni quindi possiamo pensare che in queste ultime giornate possa regalarci qualche bonus.
HELLAS VERONA-UDINESE
Roberto PEREYRA
In questo match i cui i giocatori da bonus si contano sulle dita di una mano, e forse ne avanzano anche un paio, scegliamo di puntare sull’argentino dell’Udinese. 3 gol e 3 assist in una squadra che fa un enorme fatica a produrre offensivamente sono comunque un buon bottino, inoltre è il rigorista dei friulani quindi anche senza una prestazione solida può comunque trovare la via del gol.
SASSUOLO-LECCE
Kristian THORSTVEDT
Le qualità del norvegese non sono certo in discussione, e in fin dei conti i suoi bonus li ha comunque fatti, 5 gol e un 1 assist di tacco molto bello contro il Milan nell’ultima giornata, ma forse ci si aspettava qualcosa di più. In queste ultime giornate è chiamato a risollevare le sorti del suo Sassuolo e a concludere al meglio la sua stagione. L’infortunio di Berardi forse lo ha caricato di maggiori responsabilità e il match contro il Lecce sa molto da ultima spiaggia, per cui non sarà concesso sbagliare, ci aspettiamo una buona prestazione e perchè no anche un bonus pesante.
I CENTROCAMPISTI DA SCHIERARE NELLA 33 GIORNATA DI SERIE A
TORINO-FROSINONE
Nikola VLASIC
Contro la peggior difesa del campionato non possiamo non puntare sul croato, nonostante sia reduce da una stagione povera in termini di gol e assist. Spesso è andato vicino al gol senza riuscire a finalizzare ma contro i ciociari le occasioni non mancheranno di certo. La squadra di Di Francesco attraversa un brutto momento di forma e sta concedendo moltissimo agli avversari potrebbe anche trovare un bonus pesante e far felice chi gli ha dato fiducia. Ci attendiamo un buon finale di stagione per lui e per il Torino alla caccia di un piazzamento europeo per la prossima stagione.
SALERNITANA-FIORENTINA
Antonio CANDREVA
La Salernitana sta per salutare la Serie A, e di quest’ultima stagione ci sarà ben poco da salvare ad eccezione della costanza di rendimento dell’ex Lazio. Con i suoi 6 gol e 7 assist risulta essere un top player di reparto al fantacalcio pur giocando nella peggior squadra del campionato. Clamoroso. Proprio per questo potete dargli fiducia anche contro una Fiorentina reduce dagli impegni europei e che sarà sicuramente costretto a far riposare qualcuno dei suoi uomini migliori. Chi meglio del giocatore più tecnico in rosa può provare a ribaltare il pronostico del match?
ROMA-BOLOGNA
Riccardo ORSOLINI
Doppia cifra in campionato già raggiunta, un posto nella prossima Champions League che pare alla portata del suo Bologna, la stagione dell’esterno di Motta è stata sicuramente positiva adesso manca solo la ciliegina sulla torta. Sappiamo tutti che non è la costanza il suo piatto forte, basti pensare che metà dei suoi gol sono arrivati in due partite, ma la Roma è reduce da un derby di campionato e da quello doppio di Europa League, qualcosa dovrà pur concedere. Può essere il vostro nome a sorpresa di questa giornata, per noi entra a pieno titolo tra i consigli al fantacalcio per la 33 giornata tra i centrocampisti.
MILAN-INTER
Hakan CALHANOGLU
Ex di turno, odiato dai tifosi – e lui con le dichiarazioni non ha fatto nulla per farsi voler bene – ha già segnato nel derby con la maglia dell’Inter un rigore nella stagione 21/22. Senza dubbio il centrocampista più importante della sua squadra, vuole essere decisivo in questo match che può regalare il titolo alla compagine di Inzaghi. Voi ovviamente non abbiate timore di schierarlo!
MONZA-ATALANTA
Teun KOOPMEINERS
Gol a Napoli e assist con il Verona, ancora prima la doppietta contro la Juventus. Questo è lo score del fenomeno olandese nelle ultime 4 giornate in Serie A. L’Atalanta, reduce dal confronto europeo contro il Liverpool, non può abbandonare il campionato per provare a portare a casa la qualificazione in Champions League, che dista 4 punti. Il Monza, ormai tranquillo, potrebbe non fare troppa reststenza.