Consigli 16 Giornata: i centrocampisti da schierare al fantacalcio
Siamo vicini ormai alla fine del girone di andata: la 16 giornata è alle porte, e come al solito arrivano i nostri consigli al fantacalcio, capitolo centrocampisti! Il turno inizierà venerdì alle 20.45 con la sfida tra Genoa e Juventus al “Ferraris” di Genova. Solo una big invece in campo sabato e parliamo del Napoli di Mazzarri, che scenderà in campo contro il Cagliari alle ore 18:00.
CONSIGLI FANTACALCIO 16 GIORNATA – I CENTROCAMPISTI DA SCHIERARE
GENOA-JUVENTUS
Albert GUDMUNDSSON
Cinque gol in campionato, solo un’insufficienza e un infortunio a frenarne l’ascesa. Gudmundsson è tornato la scorsa giornata, giocando una partita sufficiente, ma per scardinare la rocciosa difesa della Juventus serviranno il suo estro, la sua fantasia e tutta la sua qualità. Bucare i bianconeri è tosta, ma la sua posizione tra le linee potrebbe dare fastidio (e non poco) ai centrali della Juve.
LECCE-FROSINONE
Remi OUDIN
10, 6.5, 6.5. Non stiamo dando i numeri! Sono i fantavoti di Remi Oudin al fantacalcio nelle ultime tre partite. Tre sfide in cui il Lecce ha ottenuto tra pareggi, ma in cui lui ha sempre brillato. Non è sicuramente un nome presentissimo nelle varie leghe, ma se in qualcuna numerosa avete deciso di dargli fiducia… beh, è il momento di schierarlo! Si rende sempre pericoloso e un match equilibrato come quello che si prospetta, potrebbe essere deciso anche da un suo tiro da fuori.
NAPOLI-CAGLIARI
Matteo POLITANO
Una traversa contro l’Inter, un gol sfiorato contro la Juventus, un autogol propiziato in Champions League. Matteo Politano sta vivendo un buon momento, ma non riesce a trovare la via del gol. Contro il Cagliari potrebbe però essere l’occasione giusta. Sulla sua fascia ci sarà Augello, giocatore ordinato, ma che spesso soffre gli avversari brevilinei e tecnici.
TORINO-EMPOLI
Nikola VLASIC
In ombra contro il Frosinone, ma protagonista con due assist contro l’Atalanta. Nikola Vlasic si accende a tratti in questa fase di campionato. Il trequartista di Juric è uno dei pochi giocatori in grado di stravolgere la fase offensiva dei suoi con giocate individuali e di qualità elevata. L’Empoli è una squadra che lascia giocare e che concede spazi tra le linee: è la sua partita.
MILAN-MONZA
Andrea COLPANI
Sei gol e un assist in stagione, è a secco da tre giornate. Stavate pensando di lasciarlo fuori? E noi invece vi consigliamo di schierarlo! Il motivo? Colpani partirà da destra e a marcarlo ci sarà probabilmente il giovane Bartesaghi e Theo Hernandez in mezzo. Sappiamo quanto lui ami inserirsi tra terzino e centrale e allora gli diamo fiducia, inserendolo tra i consigli sui centrocampisti per la giornata 16.
I CENTROCAMPISTI DA SCHIERARE NELLA 16 GIORNATA DI SERIE A
FIORENTINA-VERONA
Giacomo BONAVENTURA
Quindici partite, quattordici da titolare, solo una da subentrato, sei gol e due assist. “Più invecchia e più diventa buono”. Una frase sentita spesso per Bonaventura, che nelle ultime quattro partite ha subito una sola insufficienza. Il Verona ha una difesa molto fisica, ma che soffre tantissimo gli inserimenti da dietro fatti con i tempi giusti. E chi meglio di lui sa inserirsi?
UDINESE-SASSUOLO
Lazar SAMARDZIC
Da un giocatore tecnico come lui ci si aspetta sempre qualcosina in più. In ogni match dà la sensazione di poter essere pericoloso, ma spesso non ci riesce. In ombra contro l’Inter, nella sfida contro il Sassuolo può esprimere tutto il suo potenziale in ripartenza e con il suo tiro da fuori. L’Udinese ha bisogno anche e soprattutto di lui per uscire da una situazione complicata.
BOLOGNA-ROMA
Stephan EL SHAARAWY
Il Bologna gioca un calcio bellissimo, è in zona Champions e sembra imbattibile. Sappiamo tutto. Ma allora perché El Shaarawy? L’esterno italiano giocherà a sinistra, dove avrà Ndoye ad attaccarlo – non sicuramente tra i più pericolosi del Bologna – ma al contrario attaccherà Posch, difensore che spesso concede qualcosina. Il “Faraone” ha spesso dimostrato di poter essere decisivo da subentrato e ora avrà la chance da titolare. Obbligatorio sfruttarla.
LAZIO-INTER
Nicolò BARELLA
Ha trovato il primo gol stagionale contro il Napoli, ha giocato una buona partita contro l’Udinese. Dopo un inizio affannoso, Barella sembra aver ritrovato una buona condizione fisica. Contro la Lazio sarà una sfida fisica, dinamica e agonisticamente valida. Esattamente quelle che piacciono a lui, che libero di inserirsi tra le linee cercherà di sfruttare il buon momento.
ATALANTA-SALERNITANA
EDERSON
Il più classico dei gol dell’ex. Sì, lo ammettiamo: la motivazione che ci ha più convinto a consigliarlo è questa. Ma 4 gol e 1 assist non sono sicuramente un bottino da buttare per Ederson, che come tanti titolari non ha preso parte alla sfida di Europa League e tornerà titolare in campionato. E noi siamo convinti possa ancora tornare al gol. Per questo motivo lo inseriamo tra i consigli al fantacalcio della giornata 16 riguardo i centrocampisti.