Consigli 26 Giornata: i portieri da schierare (e non) al Fantacalcio

Sta per cominciare la 26 giornata di Serie A e noi di WikiFanta siamo pronti a darvi tutti i consigli necessari sui portieri per questo turno di fantacalcio.

Nel nostro articolo, per ogni match vi indichiamo se il portiere in questione è da schierare (prima scelta), rischioso (seconda scelta) o da evitare assolutamente. Inoltre, sulle scelte più delicate, le analizziamo.


Fantacalcio, Giornata 26 – I consigli sui portieri

SPEZIA vs INTER
Da schierare: Onana; da evitare: Dragowski

EMPOLI vs UDINESE
Rischiosi: Vicario, Silvestri

NAPOLI vs ATALANTA
Da schierare: Meret; da evitare: Musso

BOLOGNA vs LAZIO
Rischioso: Provedel; da evitare: Skorupski

LECCE vs TORINO
Rischiosi: Falcone, Milinkovic-Savic

CREMONESE vs FIORENTINA
Rischioso: Terracciano; da evitare: Carnesecchi

VERONA vs MONZA
Rischiosi: Montipò, Di Gregorio

ROMA vs SASSUOLO
Da schierare: Rui Patricio; da evitare: Consigli

JUVENTUS vs SAMPDORIA
Da schierare: Szczesny o Perin; da evitare: Turk o Ravaglia

MILAN vs SALERNITANA
Da schierare: Maignan; da evitare: Ochoa


26 giornata: chi mettere, chi rischiare e chi evitare in porta? Cinque consigli

Alex MERET

Beh qualcuno potrebbe ipotizzare di non schierarlo, vista la difficoltà del match e il solo clean sheet ottenuto nelle ultime cinque gare disputate al Maradona dal Napoli. Ma gli azzurri sono lanciatissimi, sono la miglior squadra in Serie A e hanno ampiamente dimostrato di poter neutralizzare chiunque. Se si ha Meret (12 volte ha mantenuto inviolata la porta quest’anno) in rosa si schiera sempre.

Mike MAIGNAN

La difesa del Milan ha registrato un grosso e significativo miglioramento nelle ultime giornate, dove i gol subiti sono solo due nelle sei giocate tra Serie A e ottavi di Champions League. Il ritorno di Maignan regala non solo sicurezza alla difesa, ma anche parate scenografiche e decisive che portano ad alzare il suo voto in pagella. Contro la Salernitana è, come minimo, uno dei portieri da mettere titolare.

Guglielmo VICARIO

L’abbiamo inseriti nei rischi, ma è stata una scelta borderline. La sua stagione è strepitosa e per noi ci sono pochi dubbi: è certamente la rivelazione di questa annata di Serie A. Affrontare l’Udinese, comunque, non è facile: Beto e company sanno creare confusione alle difese avversarie e colpirle. Ma chi gioca col modificatore di difesa Vicario deve schierarlo: i suoi voti sono quasi sempre sopra la sufficienza.

Andrea CONSIGLI

Il Sassuolo subisce tanti gol: 37 totali finora, il 60% fuori casa. Aggiungiamo che la Roma, all’Olimpico, dal pareggio contro il Torino dello scorso 13 novembre, ha vinto tutti i suoi match casalinghi di Serie A: con ogni probabilità Consigli subirà gol. Quanti? Chissà, vedremo. Nel dubbio, evitiamo.

Lucas SKORUPSKI

La Lazio vive di alti e bassi: va al Maradona e batte il Napoli, gioca in Conference e perde malamente in casa contro l’AZ. Mancherà Ciro Immobile, una notizia cattiva per i suoi fantallenatori, ma in generale non per i biancocelesti: anche senza il miglior attaccante degli ultimi anni della Serie A la squadra di Sarri sa essere ineccepibile e devastante. Schierare Skorupski, onestamente, sembra una scelta più che pericolosa.


SEGUICI ANCHE SU:
INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER