Consigli 4ª giornata Serie A 2022/23 – Portieri
In questo primo infrasettimanale della stagione andiamo, nei nostri consigli per il fantacalcio per la giornata numero 4 targati WikiFanta, a dividere i portieri secondo la loro schierabilità, in modo da aiutarti a fare la scelta giusta. La terza giornata ha visto solamente quattro clean sheet, con Maignan, Sepe, Gollini e Meret unici estremi difensori che hanno mantenuto inviolata la loro porta. Occhio, dunque, a fare la scelta giusta.
Il nostro articolo è diviso in tre categorie: da schierare, rischiosi e, infine da evitare.
CHI EVITARE:
Andrea CONSIGLI (Sassuolo)
Ionut RADU (Cremonese)
Michele DI GREGORIO (Monza)
Emil AUDERO (Sampdoria)
Bartlomiej DRAGOWSKI (Spezia)
Wladimiro FALCONE (Lecce)
Sono 6 i portieri che nei nostri consigli per il fantacalcio per la giornata 4 sono nella categoria “da evitare”. Consigli viene dal 2-2 del Picco di La Spezia ,dove i nero-verdi hanno confermato una certa fragilità difensiva e al Mapei Stadium arriva il Milan, reduce da una vittoria. Sarà durissima anche per l’ex Radu a San Siro, contro l’Inter affamata di punti. I grigiorossi si sono fatti valere, ma i gol subiti sono già 6…
Partita proibitiva anche per l’altra lombarda in fondo alla classifica: il Monza fa visita all’Olimpico alla Roma. Di Gregorio sarà chiamato agli straordinari, ma potrebbe non bastare. Complicata anche la situazione della Sampdoria, martoriata all’Arechi e ora in piena zona retrocessione. Le sfide contro la Lazio sono storicamente molto ardue per i blucerchiati, che affrontano ora i biancocelesti reduci dal meritato successo contro l’Inter. Per Audero sarà una serata faticosa.
Mercoledì in cui ci sarà molto lavoro anche per Dragowski, che con il suo Spezia fa visita all’Allianz Stadium alla Juve di Max Allegri. Lo Spezia dietro balla e il portiere polacco è stato croce e delizia nello scorso match contro il Sassuolo. Sconsigliato per questo turno è anche Falcone, che sarà impegnato al Maradona contro il Napoli. Riuscire a tenere la porta chiusa in casa del Napoli miglior attacco del torneo sembra quasi impossibile.
RISCHIOSI:
Guglielmo VICARIO (Empoli)
Lorenzo MONTIPÒ (Verona)
Marco SILVESTRI (Udinese)
Pierluigi GOLLINI (Fiorentina)
Juan MUSSO (Atalanta)
Vanja MILINKOVIC-SAVIC (Torino)
Lukasz SKORUPSKI (Bologna)
Luigi SEPE (Salernitana)
In Empoli-Verona, scontro diretto in chiave salvezza, si affrontano Vicario e Montipò. L’inizio del portiere friulano è stato ottimo, in continuità con la scorsa stagione, e al Castellani ha già tenuto la porta inviolata nel derby con la Viola. Non benissimo la fase difensiva dell’Hellas, seconda peggior difesa del torneo dopo 3 gare. Nonostante tutto, anche la squadra veneta sembra in crescita.
A Udine mercoledì pomeriggio si sfidano i bianconeri e la Fiorentina. Silvestri e Gollini quindi in campo. Il portiere ex Hellas ha ritrovato sicurezze negli ultimi 180 minuti, con il solo gol subito da Colpani tra Salernitana e Monza che lo ha riportato in carreggiata. In casa l’Udinese è sempre abbastanza solida, e incrocia una Viola che viene da tre 0-0 tra Empoli, Twente e Napoli. Gara complicata per entrambi, ci aspettiamo dei gol.
Sfida di alta classifica giovedì al Gewiss, con Atalanta e Torino che vogliono rimanere imbattute e continuare a respirare aria di alta classifica. I nerazzurri hanno iniziato con un’insolita solidità difensiva, dato che il solo Bennacer è colui che ha superato Musso in queste prime tre gare. Milinkovic-Savic sta finalmente convincendo, insieme a tutta la squadra granata. Solo un gran tiro di Sernicola lo ha bucato nella vittoriosa trasferta di Cremona, ma 2 gol subiti in 3 gare sono un buon bottino di partenza. Non ci fidiamo anche di Skorupski: la Salernitana sembra essere in gran forma.
Chiudiamo i “gialli” con la nostra scommessa di giornata: la Salernitana, sulle ali dell’entusiasmo, va a Bologna. I granata hanno ottenuto il secondo clean sheet consecutivo contro la Samp. L’unico giocatore ad segnato ai campani in queste prime tre giornate è Cristante alla prima giornata. Il Bologna ha segnato solo 2 gol in 3 partite e dà una pericolosa sensazione di sterilità in queste prime uscite stagionali. Sepe uscirà dal campo con la terza porta inviolata consecutiva? Riteniamo non sia impossibile.
DA SCHIERARE:
Samir HANDANOVIC (Inter)
Rui PATRICIO (Roma)
Ivan PROVEDEL (Lazio)
Wojciech SZCZESNY (Juventus)
Alex MERET (Napoli)
Mike MAIGNAN (Milan)
Turno che si apre martedì con l’Inter che nel derby lombardo in casa con la Cremonese vuole (e deve) vincere e convincere. Per i nerazzurri l’ideale sarebbe una gara come quella con lo Spezia: punteggio largo, tante occasioni create e clean sheet per Handanovic. Alla stessa ora anche la Roma vuole incamerare tre punti, in uno stadio nuovamente esaurito, contro il Monza fanalino di coda. Se in attacco i giallorossi possono fare meglio, in difesa il solo Vlahovic su palla inattiva ha bucato Rui Patricio.
Al Ferraris la Lazio ha la possibilità di dare continuità alla superlativa prestazione dell’Olimpico contro l’Inter, contro una Sampdoria ancora a secco di gol. Le difficoltà offensive dei doriani sono evidenti e Provedel allora può trovare il secondo clean sheet consecutivo lontano da Roma. Porta inviolata che può arrivare anche per Szczesny: la Juve deve tornare alla vittoria dopo 2 pareggi, e l’arrivo in Piemonte dello Spezia pare l’occasione giusta. I liguri in casa hanno fornito due ottime prestazioni, ma a San Siro contro l’Inter sono stati invece parecchio remissivi.
Meret, sempre in un limbo che terminerà soltanto con la chiusura del mercato, è ancora il portiere titolare del Napoli. In casa della Fiorentina è arrivato il secondo clean sheet consecutivo per il portiere ex Spal, e in Campania arriva ora il Lecce. I salentini nell’unica trasferta stagionale non hanno segnato a Reggio Emilia, e il numero 1 partenopeo spera di ripetere l’ordinaria amministrazione che ha dovuto svolgere contro il Monza alla seconda. Chiudiamo i nostri consigli al fantacalcio riguardo i portieri per la giornata 4 con Maignan. Per lui sarà l’occasione di ottenere il secondo clean sheet consecutivo dopo quello del Meazza contro il Bologna. Il Sassuolo sembra meno pericoloso della passata stagione, con le cessioni di Djuricic, Raspadori e Scamacca, ma è pur sempre una squadra dall’ottimo potenziale offensivo. Ci fidiamo però del Milan.
Alessandro Marcante
SEGUICI SU: INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER
Non perderti le INSTAGRAM Stories: troverai tutti gli aggiornamenti sul fantacalcio!