Consigli 3ª giornata Serie A 2022/23 – Portieri
Seconda giornata della Serie A 2022-23 con addirittura 12 clean sheet, in un turno in cui si sono segnati pochissimi gol, soltanto 13! Ma è già tempo della giornata 3 per cui andiamo, nei nostri consigli per il fantacalcio targati WikiFanta, a dividere i portieri secondo la loro schierabilità, in modo da aiutarti a fare la scelta giusta!
Il nostro articolo è diviso in tre categorie: da schierare, rischiosi e, infine da evitare.
Consigli fantacalcio, giornata 3: la divisione dei portieri
CHI EVITARE:
Ivan PROVEDEL (Lazio)
Lukasz SKORUPSKI (Bologna)
Lorenzo MONTIPÒ (Verona)
Pierluigi GOLLINI (Fiorentina)
Apriamo i consigli al fantacalcio sui portieri con i giocatori da evitare in questa giornata 3 di Serie A. Si parte con Provedel, riconfermato tra i pali nonostante il rientro di Luis Maximiano. All’Olimpico arriverà un’Inter a punteggio pieno e con tantissime soluzioni offensive: sarà una serata di fuoco per l’estremo difensore laziale. Da evitare anche Skorupski, atteso da un sabato sera impegnativo in casa del Milan! Il Bologna non è sembrato ermetico nelle prime due gare, rischiando di capitolare più volte in casa contro il Verona domenica scorsa!
Come nello scorso turno, ritroviamo Montipò: l’Hellas si è fatto valere al Dall’Ara, ma domenica al Bentegodi arriva l’Atalanta, un cliente sempre pericoloso offensivamente. Infine, evitate di schierare Gollini: la Viola sta pensando al playoff di Conference League, ma al Franchi arriva il Napoli capolista, che ha segnato 9 gol in due match.
RISCHIOSI:
Michele DI GREGORIO (Monza)
Marco SILVESTRI (Udinese)
Samir HANDANOVIC (Lazio)
Ionut RADU (Cremonese)
Wojciech SZCZESNY/Mattia PERIN (Juventus)
Bartlomiej DRAGOWSKI (Spezia)
Andrea CONSIGLI (Sassuolo)
Juan MUSSO (Atalanta)
Luigi SEPE (Salernitana)
Alex MERET (Napoli)
Wladimiro FALCONE (Lecce)
Guglielmo VICARIO (Empoli)
Sono davvero tanti i portieri che in questa terza giornata si trovano in una situazione intermedia. Si parte con Monza-Udinese, con Di Gregorio e Silvestri protagonisti. I biancorossi sono partiti male, con la peggiore difesa del torneo fino ad ora: è già ultima spiaggia per Giovanni Stroppa? Silvestri viene da un ottimo clean sheet contro la Salernitana (match giocato anche in inferiorità numerica per 45’), anche se nel debutto stagionale a San Siro aveva dovuto incassare 4 reti contro il Milan.
Serata complessa anche per Handanovic, che all’Olimpico contro la Lazio lo scorso anno cadde 3-1. Solo Ceesay ha per ora bucato la porta dello sloveno, che però ora si troverà di fronte Immobile ed SMS, e non Strelec o Gonzalez. Si è ripreso, con una signora partita all’Olimpico contro i giallorossi, Ionut Radu, che al di là del – gravissimo – errore che è costato il pareggio a Firenze, si è finora esaltato con parate importanti contro Fiorentina e Roma. In casa arriva ora il Toro: saranno i primi punti del torneo per i grigiorossi?
Il big match del sabato è sicuramente Juventus-Roma. Le due squadre sono le uniche a non aver ancora subito gol in questo torneo. I due attacchi non sembrano ancora al massimo della forma, con i bianconeri che vengono dal deludente pareggio a reti bianche di Marassi contro il Doria, mentre la Roma nelle prime due ha sì ottenuto 6 punti, ma soffrendo abbastanza contro Salernitana e Cremonese, sconfitte entrambe per 1-0. Fiducia relativa quindi, al rientrante Szczesny (grande ex) e a Rui Patricio.
L’altro match del sabato sera è Spezia-Sassuolo, con le squadre che hanno lo stesso numero di punti, gol fatti e subiti dopo i primi 180 minuti. Dragowski ha tenuto la porta inviolata al debutto con l’Empoli, per poi prenderne 3 da Lautaro&company. Consigli ha invece iniziato il torneo cadendo sotto i colpi del tandem Di Maria-Vlahovic, per poi abbassare la saracinesca al Mapei contro il Lecce. Domenica pomeriggio l’Atalanta sarà di scena a Verona, con Musso che ha subito gol solo da Bennacer nelle prime due giornate, e dovrà vedersela con un attacco, quello dell’Hellas, in ottima forma (2 gol Henry, 1 Lasagna) nonostante la partenza a rilento.
Altra sfida delle 18.30 è Salernitana-Sampdoria all’Arechi: Sepe è stato bucato solo da Cristante in queste prime due gare, anche se la difesa dei granata ha concesso parecchio fino ad ora. Certamente il Doria non è però un attacco atomico e il pubblico campano potrebbe aiutare il suo estremo difensore a non subire gol. Il turno si chiude domenica sera, con il Napoli capolista al Franchi: una serata complicata per Meret, che viene sì dal clean sheet del Maradona contro il Monza, ma che ora ha di fronte il ben più pericoloso attacco gigliato, con un Keylor Navas ormai pronto a sbarcare in Campania.
Scontro salvezza è Lecce-Empoli, con i due estremi difensori che si sono distinti per le loro grandi prestazioni: Falcone è stato decisivo al debutto con l’Inter, nella sfortunata sconfitta arrivata solo all’ultima azione, mentre Vicario è stato determinante nel bloccare la Viola sullo 0-0, in un derby che gli azzurri hanno anche giocato in 10 nell’ultimo quarto di gara.
DA SCHIERARE:
Vanja MILINKOVIC-SAVIC (Torino)
Mike MAIGNAN (Milan)
Emil AUDERO (Sampdoria)
Siamo arrivati ai portieri inseriti tra gli schierabili nei consigli al fantacalcio per la giornata 3. Si parte con Vanja Milinkovic Savic: l’estremo difensore serbo ha stupito nelle prime due partite, con il solo gol subito da Dany Mota nei minuti finali contro il Monza. L’imbattibilità conquistata con la Lazio può dare tanta fiducia a un portiere che fino a meno di un mese fa era in ballottaggio con Berisha per il posto da titolare. Allo Zini, con una Cremonese non disprezzabile ma per ora abbastanza inconcludente, il clean sheet non è utopia.
Sabato sera a San Siro cerca il primo clean sheet in questa Serie A 2022-23 anche il miglior portiere dello scorso campionato, Mike Maignan: 2 gol presi in casa dall’Udinese e poi la rete di Malinovskyi a Bergamo per il francese del Milan. Questo terzo impegno sembra essere quello buono per il portiere rossonero, per poter tornare ad arrivare al 90’ con 0 gol subiti, contro un Bologna che sembra ancor più Arnautovic-dipendente rispetto allo scorso anno. Se la difesa del Diavolo arginerà il 9 austriaco, Magic Mike diventerà la miglior scelta in assoluto in questo turno.
Per concludere ecco Emil Audero, uno dei portieri più in forma del campionato. L’italo-indonesiano, liberatosi della pesante concorrenza di Falcone, sta continuando in questo inizio di stagione a sfruttare l’entusiasmo accumulato nello scorso torneo con il pesantissimo rigore parato nell’ultimo derby della Lanterna a Criscito. Il match di Salerno non sarà sicuramente facile per i blucerchiati, ma gli uomini di Nicola sono proprio gli unici, insieme alla stessa Samp e all’Empoli, a non avere ancora segnato. L’ex Juve può essere, dunque, un rischio calcolato.
Alessandro Marcante
SEGUICI SU: INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER
Non perderti le INSTAGRAM Stories: troverai tutti gli aggiornamenti sul fantacalcio!