Consigli 2ª giornata Serie A 2022/23 – Portieri

Solo 4 clean sheet nel primo turno della nuova Serie A 2022/23! Con un occhio già alla giornata 2, andiamo, nei nostri consigli per il fantacalcio targati WikiFanta, a dividere i portieri secondo la loro schierabilità, in modo da aiutarti a fare la scelta giusta!

Il nostro articolo è diviso in tre categorie: da schierare, rischiosi e, infine da evitare.


CHI EVITARE:

Vanja MILINKOVIC-SAVIC (Torino)
Luigi SEPE (Salernitana)
Bartlomiej DRAGOWSKI (Spezia)
Wladimiro FALCONE (Lecce)
Guglielmo VICARIO (Empoli)
Michele DI GREGORIO (Monza)
Lorenzo MONTIPÒ (Verona)
Ionut RADU (Cremonese)
Emil AUDERO (Sampdoria)

Sono ben 9 i portieri che ai consigli per il fantacalcio per la giornata 2 fanno parte della categoria “da non schierare”.
9 gol subiti in 2 gare: la porta inviolata al Dall’Ara sembra una chimera per Montipò; fortemente sconsigliato è anche Radu, il cui erroraccio è costato un punto a Firenze: di fronte a uno Zaniolo in gran forma è il caso di farlo riposare.

Difficile l’impegno di Audero contro la buona Juve dell’esordio: il reparto difensivo della Samp è sempre balbettante. Proibitiva anche la prima trasferta in A della storia del Monza contro un Napoli che al Bentegodi ha calato la manita: niente Di Gregorio (occhio a Cragno).

Dragowski ha iniziato bene da ex contro l’Empoli, ma contro la Lu-La servirà una gara superlativa per limitare i danni. L’Empoli di Vicario è invece partito male, perdendo uno scontro diretto: il derby contro una Fiorentina, prolifica in fase offensiva (5 gol in 2 match), sarà complicato. Falcone non pare avere un reparto così solido dinanzi a sé e al Mapei i padroni di casa avranno una forte voglia di rivalsa dopo i tre schiaffi dell’Allianz.

Chiudiamo con i due portieri granata: la Salernitana si è arresa di misura contro la Roma, ma Sepe affronterà un Udinese già in palla nel debutto a San Siro; il Toro è invece partito molto bene vincendo contro il Monza, ma ospiterà una Lazio i cui uomini iconici sembrano già in forma: Vanja Milinkovic Savic ha poi spesso ha cali di concentrazione, vi sentite di rischiare?



RISCHIOSI:

Ivan PROVEDEL (Lazio)
Marco SILVESTRI (Udinese)
Andrea CONSIGLI (Sassuolo)
Pierluigi GOLLINI (Fiorentina)
Mike MAIGNAN (Milan)
Juan MUSSO (Atalanta)

Provedel la buona prestazione dell’ex Spezia e l’errore di Maximiano alla prima potrebbero anticipare un cambio di gerarchie? Importante banco di prova a Torino per l’ex spezzino. Silvestri non ha avuto un debutto facile, ma i 4 palloni raccolti in fondo al sacco in casa dei Campioni d’Italia erano prevedibili. Con la Salernitana match più abbordabile, ma attenzione, i campani vinsero da queste parti lo scorso aprile.

Difficile da digerire anche il debutto per Consigli, ma il Lecce, nonostante gli ottimi spunti offensivi mostrati contro l’Inter, non è certo la Juve di Vlahovic e Di Maria. Non sarà una passeggiata,ma ci si può fidare. Gollini non ha iniziato bene il suo campionato: due gol subiti in casa dalla Cremonese (e sul 2-2 le sue responsabilità sicuramente le ha), e la tenace concorrenza Terracciano. Il derby al Castellani sarà il trampolino di lancio o un nuovo passo falso?

Al Gewiss Stadium ecco il big match del secondo turno: Musso è atteso da una serata di straordinari, ricordando anche i due match contro i rossoneri dello scorso anno e gli episodi anche fortunati che hanno regalato alla Dea il clean sheet a Genova. Sono 2 i gol subiti invece da Maignan, che un po’ a sorpresa contro l’Udinese ha ritrovato la sua difesa meno granitica di quanto l’avesse lasciata a fine maggio. Giocare contro la Dea è spesso come andare dal dentista per i portieri avversari: MM sfodererà tutto ciò che lo ha portato ad essere il miglior portiere dello scorso torneo?



DA SCHIERARE:

Lukasz SKORUPSKI (Bologna)
Samir HANDANOVIC (Inter)
Rui PATRICIO (Roma)
Mattia PERIN (Juventus)
Alex MERET (Napoli)

Rui Patricio, all’Arechi ha sofferto relativamente poco contro gli uomini di Nicola e conquistato il primo clean sheet stagionale: in un Olimpico gremito, contro una Cremonese tornata in A dopo 26 lunghi anni, l’imperativo è tenere nuovamente la porta inviolata. Simile discorso per Mattia Perin, ancora titolare al posto dell’infortunato Szczesny. Il 3-0 di Torino è stato sicuramente una buona iniezione di fiducia per lui, che sentirà in questo caso anche l’aria di derby in casa del Doria, data la sua lunga militanza con la maglia del Genoa.

Debutto non facile è stato invece quello di Samir Handanovic, bucato a Lecce dal primo gol italiano di Ceesay: il portiere sloveno, deve convincere in casa con lo Spezia, magari con un clean sheet. L’imbattibilità è cercata anche da Meret, il cui futuro è tutto da scrivere: nonostante i gol subiti da Lasagna e Henry al Bentegodi, ha iniziato con i suoi azzurri con una straripante vittoria. Tra le mura amiche arriva ora un Monza che è parso in soggezione al debutto in A contro il Toro.

Infine, la scommessa nei consigli al fantacalcio per la giornata 2 tra i portieri è Lukasz Skorupski: i felsinei hanno spesso costruito le loro salvezze in casa nelle ultime stagioni, e lo scorso anno i clean sheet sono stati ben 12 (meglio solo Milan, Inter, Roma e Napoli). Il Verona sembra in grande difficoltà, e lo scorso anno finì 1-0. Anche quest’anno il portiere polacco contro i gialloblù tornerà a casa con un bel 0 alla voce gol subiti?

Alessandro Marcante


SEGUICI SU: INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER

Non perderti le INSTAGRAM Stories: troverai tutti gli aggiornamenti sul fantacalcio!