Consigli 26 Giornata: i centrocampisti da schierare al Fantacalcio

Finalmente rieccoci! Non vi abbiamo mai lasciati da soli, dandovi i nostri consigli sui social, ma noi di WikiFanta siamo tornati anche con i vari articoli sul nostro sito, e in particolare con i nostri consigli al fantacalcio per la 26 giornata sui centrocampisti. In questo turno il match clou sarà Napoli-Atalanta, in programma sabato alle 18, ma la giornata inizierà venerdì sera con Spezia-Inter alle 20,45. Fate attenzione, perciò, a schierare la formazione in tempo!


CONSIGLI FANTACALCIO 26 GIORNATA – I CENTROCAMPISTI DA SCHIERARE

SPEZIA-INTER

Hakan CALHANOGLU
Il turco, da quando si è affermato nel ruolo di regista dei nerazzurri, è diventato insostituibile nell’economia della squadra di Inzaghi per la sua qualità. Tutto ciò si traduce in giudizi sempre positivi, infatti in 24 partite ha preso solo per tre volte un voto al di sotto del 6! Quello che manca nell’ultimo periodo sono i bonus – solo 1 assist nelle ultime 11 partite, ma tornando a fungere da mezz’ala, col ritorno di Brozovic, si avvicinerà alla porta, e potrà solo giovarne!

EMPOLI-UDINESE

Tommaso BALDANZI
Baldanzi in questa stagione si è preso a suon di grandi prestazioni la titolarità sulla trequarti empolese. Il ragazzo di Poggibonsi ha infatti segnato ben 4 gol, tutti decisivi per il risultato finale della sua squadra – compreso quello che ha fruttato il pareggio all’andata, al Friuli. L’Udinese, ha vinto solo una delle ultime 17 partite di campionato, regalando punti a chiunque si sia messo sulla sua strada (tranne alla povera Samp). In più ha subito 7 gol nelle ultime 3 partite: puntare sul classe 2003 non sembra proprio una idea sbagliata!

NAPOLI-ATALANTA

Kvicha KVARATSKELIA
Quella con l’Atalanta è la partita del riscatto per il georgiano, reduce da un inaspettato 5 portato a casa contro la Lazio. Non dovete, però, dubitare di lui: nel match contro l’Atalanta, non in forma smagliante in questo periodo, l’occasione per migliorare il suo score, che già vede 10 gol e 9 assist realizzati, è ghiotta. Zappacosta e Toloi non hanno il passo per poter resistere alle sue accelerazioni per cui sarà, come spesso accade, la chiave di volta della partita.

BOLOGNA-LAZIO

Lewis FERGUSON
Nonostante prestazioni sempre ottime, per il centrocampista scozzese dei felsinei il bonus manca dalla G15! Nell’ultimo match casalingo, la vittoria prestigiosa contro l’Inter, è stato però sfortunato: aveva infatti realizzato l’assist per il gol di Barrow annullato; in generale è sempre pericoloso, con inserimenti o calciando da fuori area. Contro una Lazio che può pagare gli sforzi europei, è una buona scelta!

LECCE-TORINO

Aleksej MIRANCHUK
La stagione dell’ex trequartista dell’Atalanta è molto positiva! Oltre ai 4 gol e 3 assist realizzati, Miranchuk ha preso solo una insufficienza nelle ultime 15 uscite, arrivando, forse, a una maturità e una continuità mai vista negli anni a Bergamo. Al Via del Mare dovrà scaldare il suo sinistro ed essere ancora più preciso del solito per trafiggere Falcone.


I CENTROCAMPISTI DA SCHIERARE NELLA 26 GIORNATA DI SERIE A

CREMONESE-FIORENTINA

Giacomo BONAVENTURA
Il buon Jack è l’usato sicuro, il giocatore a cui affidarsi quando si vuole un rendimento positivo. Nel ruolo da mezz’ala ricoperto in questa stagione, di tanto in tanto ha la possibilità di inserirsi nell’area avversaria, ed è proprio in questo modo che a Cremona può essere decisivo, sulla scia di quanto fatto da Frattesi nell’ultima giornata: la difesa grigio-rossa, infatti, soffre gli inserimenti dei centrocampisti avversari. Attenzione, quindi, a non sottovalutarlo!

VERONA-MONZA

Patrick CIURRIA
Quando il buon Patrick sembrava destinato a tornare nell’anonimato, nuovamente confinato sull’out destro, lontano dalla porta, ecco che è rispuntato tornando al gol dopo 4 partite e candidandosi nuovamente a ricoprire una delle due posizioni alle spalle della punta dei brianzoli, forte dei 4 gol e 4 assist finora realizzati nel suo campionato d’esordio in Serie A. L’Hellas, che sembrava in ripresa, ha subito due sconfitte di fila (pesante quella casalinga con la Fiorentina) e per avere ancora speranze di salvarsi dovrà far punti, possibilmente tre, quindi potrebbero esserci gli spazi per le sue incursioni in velocità!

ROMA-SASSUOLO

Stephan EL SHAARAWY
Con l’assenza di Lorenzo Pellegrini, che dopo aver ricevuto dei punti di sutura alla testa salterà con molta probabilità la sfida di Sassuolo, Il Faraone giocherà nel tridente con Dybala e Abraham. Nelle ultime partite sembra un giocatore totalmente rinato, anche in zona gol, dove è stato decisivo nel match contro la Real Sociedad. Nel post gara, Mourinho ha dichiarato: “El Shaarawy sa far gol, ce l’ha nelle proprie caratteristiche”. E noi allora ascoltiamo le parole del suo allenatore e gli diamo fiducia, sfruttando il suo status da centrocampista al fantacalcio.

JUVENTUS-SAMPDORIA

Adrien RABIOT
Se a inizio stagione ci avessero detto che il francese sarebbe stato il miglior centrocampista della Juve dell’intera stagione, probabilmente non ci avremmo creduto! Ma Rabiot è cresciuto soprattutto nella prestazione fisica ed è sempre più efficace negli inserimenti. Lo dimostrano il gol della sicurezza realizzato nel derby (su palla ferma) e anche il palo colpito nel match dell’Olimpico contro la Roma, appena una settimana fa. Due gol nelle ultime quattro ci fanno ben sperare anche per la 26 giornata: è uno dei centrocampisti che non può mancare nei nostri consigli al fantacalcio.

MILAN-SALERNITANA

Brahim DIAZ
Il cambio modulo ha giovato allo spagnolo, restituendogli la titolarità esclusiva come trequartista. Quello che manca, almeno in campionato, sono i bonus, che latitano proprio dalla partita d’andata, la G16 – assist per il gol di Tonali. L’ultimo gol risale addirittura alla doppietta segnata al Monza, il 22 ottobre, praticamente una vita fa. La forma è buona, come dimostra il gol realizzato nell’andata degli ottavi di Champions contro il Tottenham e il morale è altissimo dopo il passaggio ai quarti di finale: confidiamo che con la sua rapidità possa ingannare i legnosi centrali della Salernitana, tornando finalmente nel tabellino dei marcatori.


SEGUICI ANCHE SU:
INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER