Consigli 33 Giornata: i portieri da schierare (e non) al Fantacalcio

Non c’è sosta in questo periodo dell’anno! Venerdì riparte la Serie A con due anticipi, alle 18:30 quello tra Genoa e Lazio mentre alle 20:45 quello tra Cagliari e Juventus: ecco dunque, lato fantacalcio, i nostri consigli per la 33 giornata, capitolo portieri. Siamo pronti, quindi, a darvi tutte le informazioni necessarie sui chi schierare (e non) nelle vostre fantasquadre

Nel nostro articolo, per ogni match vi indichiamo se il portiere in questione è da schierare (prima scelta), rischioso (seconda scelta) o da evitare assolutamente. Inoltre, sulle scelte più delicate, le analizziamo.


Fantacalcio, Giornata 33 – I consigli sui portieri

GENOA – LAZIO
Rischiosi: Martinez, Mandas

CAGLIARI – JUVENTUS
Rischiosi: Scuffet, Szczesny

EMPOLI – NAPOLI
Rischiosi: Caprile, Meret

VERONA – UDINESE
Da schierare: Montipò
Rischiosi: Okoye

SASSUOLO – LECCE
Rischiosi: Consigli, Falcone

TORINO – FROSINONE
Da schierare: Milinkovic
Da evitare: Turati

SALERNITANA – FIORENTINA
Da schierare: Terracciano
Da evitare: Ochoa

MONZA – ATALANTA
Rischiosi: Di Gregorio, Carnesecchi

ROMA – BOLOGNA
Da schierare: Svilar
Da evitare: Skorupski

MILAN – INTER
Rischiosi: Maignan, Sommer


33 giornata: chi mettere, chi rischiare e chi evitare in porta? Cinque consigli

Vanja MILINKOVIC-SAVIC

Stagione molto buona per il portiere serbo: i granata hanno infatti una delle migliori difese del campionato fra le squadre di metà classifica grazie anche alla continuità del suo portiere. Ormai è diventato un leader della squadra e riesce anche a comandare la difesa da dietro; nel prossimo turno affronterà un Frosinone che si è rilanciato nella corsa salvezza con il pareggio di Napoli, ma che nell’ultimo periodo sembra più attento difensivamente e meno prolifico rispetto al passato.

Mile SVILAR

Buttato nella mischia da De Rossi poco dopo essersi insediato sulla panchina giallorossa, si è preso in diverse partite la palma di MVP con parate prodigiose. Nel prossimo turno affronterà il Bologna nello scontro Champions, i giallorossi devono vincere per sorpassare gli emiliani: sarebbe più facile con un altro clean sheet, non impossibile visto che i felsinei non hanno segnato nelle ultime due partite.

Lorenzo MONTIPO’

Se gli scaligeri sono riusciti a pareggiare in quel di Bergamo, grosso del merito va al buon Lorenzo. Nel prossimo turno incontrerà l’Udinese in una vera e propria sfida salvezza e dovrà confermarsi per tenere accese le speranze di una miracolosa salvezza, dopo le cessioni di gennaio.

Pietro TERRACCIANO

Prima della pausa di gennaio la Fiorentina era in formissima e stava lottando per un posto Champions. Nel girone ritorno invece ha vinto solo due volte ed è precipitata a metà classifica: contro l’ultima della classe non c’è altra possibilità che i tre punti, nonostante le fatiche di coppa: la ciliegina sulla torta sarebbe mantenere la porta blindata.

Michele DI GREGORIO

Sta passando sotto traccia la super stagione del portiere del Monza: dopo l’ennesimo clean sheet stagionale dello scorso turno, è il migliore portiere per voti puri! Ora affronterà un Atalanta reduce dall’Europa League: sarà difficile ripetersi ma nulla è scontato.


SEGUICI ANCHE SU:
INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER