Consigli 34 Giornata: i difensori da schierare al fantacalcio
Dopo la conquista dello scudetto dell’Inter si entra nel rush finale con una lotta serrata per la salvezza e per la qualificazione alle coppe europee. Oltre a guardare all’effettivo valore degli organici, bisognerà cominciare a fare i conti con la stanchezza e soprattutto con le reali motivazioni delle squadre. I nostri consigli al fantacalcio sui difensori per la 34 giornata però cercheranno di aiutarvi a scegliere anche nel finale della stagione. Si ritorna alla scansione più tipica, quindi con inizio al venerdì, ore 20.45 con Frosinone-Salernitana, e si termina lunedì alle 20.45 con Genoa-Cagliari.
CONSIGLI FANTACALCIO 34 GIORNATA – I DIFENSORI DA SCHIERARE
FROSINONE-SALERNITANA
Nadir ZORTEA
L’ex orobico è un laterale che ha ottime doti di spinta e che perciò potrebbe andare a bonus contro l’ultima della classe. Se inoltre consideriamo che avrà la motivazione tipica di un ex che ha lasciato un buon ricordo a Salerno, le possibilità crescono. Da quando è arrivato a Frosinone, nella sessione invernale di mercato, ha già dato un ottimo contributo con 5 assist su 9 partite. I numeri sono davvero importanti e quindi cosa aspettate a schierarlo?
INTER-TORINO
Raoul BELLANOVA
L’Inter dominatrice del campionato attuale potrebbe essere distratta dalla festa scudetto ed allentare un poco i ritmi che l’hanno portata a chiudere i conti a cinque giornate dalla fine. Per tale motivo deroghiamo alla scelta consueta di un difensore nerazzurro, tutti per altro schierabili, virando su Bellanova che da ex vorrà confermare la già ottima stagione in corso. Un gol e sei assist, con inoltre una buona media di 6.16, ci spingono ad inserirlo nei consigli al fantacalcio per i difensori di Giornata 34.
LECCE-MONZA
Patrick DORGU
Dopo averlo consigliato due giornate fa, torniamo ad inserirlo anche perché fresco reduce di una rete a Sassuolo. La vittoria ottenuta dagli uomini di Gotti potrebbe essere quella decisiva per la salvezza e contemporaneamente fatale per gli uomini di Ballardini. Al Via del Mare arriva un Monza piuttosto pericoloso, sebbene un poco più incostante dello scorso anno. Riproviamo quindi con Patrick che garantisce tanta spinta e qualità e gode della fiducia incondizionata del suo allenatore.
JUVENTUS-MILAN
Federico GATTI
Per anni è stata una sfida scudetto, ma adesso si affrontano due squadre che non stanno passando un momento molto felice e che potrebbero per tale ragione cambiare guida tecnica l’anno prossimo. La sfida è comunque di richiamo, visto il largo seguito di tifosi che hanno entrambe, ma non ci aspettiamo di assisterà ad una gara spettacolare. Data l’assenza di Theo andiamo su Gatti che è un altro difensore che possiede ottime doti offensive. Federico, oltre a garantire una media sufficiente, ha segnato quattro reti, ma in tutte le partite è alla costante ricerca del bonus.
LAZIO-VERONA
NESSUNO
Non ci sentiamo di consigliare nessuno in questa partita, anche se, per esempio, Coppola ha deciso la sfida del turno precedente. Tuttavia in generale nessuno dei difensori in campo è particolarmente affidabile in termini fantacalcistici. Patric e Romagnoli hanno media voto non così invitante, schierateli se proprio non avete niente di meglio in rosa.
I DIFENSORI DA SCHIERARE NELLA 34 GIORNATA DI SERIE A
BOLOGNA-UDINESE
Riccardo CALAFIORI
L’uomo su cui puntare è senza dubbio Calafiori che oltre ad un rendimento costante più che sufficiente, garantisce spinta e pericolosità offensiva. Il problema è capire cosa passi per la testa a Motta che spesso ci sorprende con formazioni che nessuno avrebbe potuto ipotizzare. Ora però con i felsinei ad un passo di una storica qualificazione in Champions League, pensiamo che difficilmente possa fare a meno di Riccardo, autore anche di un assist a Roma e complessivamente due nelle ultime tre in cui è sceso in campo.
NAPOLI-ROMA
Gianluca MANCINI
Il Napoli è reduce da una sconfitta pesantissima ad Empoli, seguita pure da una contestazione feroce dei suoi tifosi. La Roma sta decisamente meglio, e la sconfitta casalinga con il Bologna – prevedibile – è stata subito dimenticata dalla vittoria nel recupero di Udine. È è difficile non scegliere, per una partita di tale importanza, chi è risultato spesso decisivo sotto porta in incontri determinanti come quelli contro il Milan in EL ed il derby. Parliamo naturalmente di Mancini che sicuramente soffrirà nella fase difensiva per la presenza di Osimhen, ma potrà dare il suo contributo in avanti grazie alle doti di inserimento e sui calci piazzati.
ATALANTA-EMPOLI
Davide ZAPPACOSTA
L’Atalanta ha ancora a portata di mano il quinto posto che le garantirebbe l’accesso in Champions League per l’anno prossimo. Non sarà facile vincere però superare un Empoli che si sta ben comportando ma è ancora in piena bagarre salvezza. Tra gli orobici torniamo a suggerire Zappacosta, che libero dal ballottaggio con Holm e partendo dal primo minuto, potrebbe tornare a dare un buon contributo offensivo alla squadra.
FIORENTINA-SASSUOLO
Luca RANIERI
La difficoltà maggiore tra i Viola è capire chi giocherà, dato che Italiano ricorre a piene mani al turnover. Dopo la delusione della partita persa nel finale contro l’Atalanta mercoledì sera, la Fiorentina cercherà un pronto riscatto. Stavolta scommettiamo su Ranieri, che pur non dimostrando una gran continuità di rendimento, spesso si fa trovare pronto in zona gol, sia in campionato sia nelle coppe europee. Fino ad adesso 2 gol ed 1 assist, che non sono pochi dato che pochi si aspettavano di vederlo con questa frequenza in zona gol.
GENOA-CAGLIARI
Yerri MINA
Il Genoa ha praticamente conseguito la salvezza, vincendo due turni fa a Verona, ma la stanchezza ed il calo di motivazioni potrebbero essere d’aiuto al Cagliari che sta passando per altro un otttimo momento di forma e di risultati. Il pareggio con la Juventus forse non ha soddisfatto del tutto i suoi tifosi, dato che i sardi vincevano 2 a 0 nel primo tempo, ma un punto contro i torinesi è sempre positivo per una squadra coinvolta nella lotta per non retrocedere. Contro i bianconeri è stata la volta del primo gol di Mina in Italia, su rigore, chissà non possa già ripetersi nel Monday Night.