Euro 2020, Guida: Scozia

Dopo un’attesa di 23 anni, la Scozia partecipa a Euro 2020 dopo una notte magica a Belgrado, quando il pareggio di Jovic nel recupero aveva mandato nel terrore un’intera nazione. La parata di Marshall su Mitrovic e i calci di rigore, hanno poi regalato agli scozzesi una delle notti più belle degli ultimi 20 anni; anche se la campagna europea non dovesse andare per il meglio, questo sarà un orgoglio per tutti i partecipanti.

Embed from Getty Images

Euro 2020: i convocati della Scozia

Portieri: Craig Gordon (Heart of Midlothian), David Marshall (Derby County), Jon McLaughlin (Rangers)

Difensori: Nathan Patterson (Rangers), Stephen O’Donnell (Motherwell), Andy Robertson (Liverpool), Kieran Tierney (Arsenal), Greg Taylor (Celtic), Liam Cooper (Leeds United), Grant Hanley (Norwich City, Declan Gallagher (Motherwell), Scott McKenna (Nottingham Forest), Jack Hendry (KV Oostende)

Centrocampisti: Billy Gilmour (Chelsea), Callum McGregor (Celtic), Scott McTominay (Manchester United), Stuart Armstrong (Southampton), John McGinn (Aston Villa), John Fleck (Sheffield United), David Turnbull (Celtic)

Attaccanti: James Forrest (Celtic), Ryan Christie (Celtic), Ryan Fraser (Newcastle United), Lyndon Dykes (Queens Park Rangers), Che Adams (Southampton), Kevin Nisbet (Hibernian)

Girone D: data, orari e sedi delle partite

  • REPUBBLICA CECA (14 Giugno 15.00, Glasgow)
  • INGHILTERRA (18 Giugno 21.00, Londra)
  • CROAZIA (22 Giugno 21.00, Glasgow)

Il tutorial per giocare al UEFA Euro 2020 Fantasy Football

Come si presenta la Scozia a Euro 2020

La nazionale scozzese si è qualificata a Euro 2020 passando dai playoff: dopo il terzo posto nel gruppo I, alle spalle di Belgio e Russia, ha affrontato ai playoff Israele e Serbia, battendo entrambe ai rigori. In Nations League la Scozia è invece arrivata seconda nel suo girone di Lega B alle spalle della Repubblica Ceca, fallendo la promozione nella Lega A, nonostante sia andata a vincere in casa della capolista. Gli ultimi risultati sono le qualificazioni al Mondiale 2022, in cui ha raccolto solo due pareggi con Austria e Israele e una vittoria con le Isole Faerøerne.

Scozia: punti di forza e anche di debolezza

Il centrocampo è senza dubbio il punto forte dei Tartan Army: McTominay dovrebbe agire nel reparto difensivo, ma la presenza McGinn dell’Aston Villa e dei giocatori di Celtic e Rangers Christie, Jack e McGregor rendono molto buono il reparto, relegando un ottimo trequartista come Armstrong (Southampton) in panchina.

Il gol è indubbiamente un problema serio! Nonostante Adams abbia deciso di rappresentare la nazionale scozzese, i compagni di reparto non sono propriamente degli attaccanti prolifici: Dykes, del QPR, ha segnato solo 2 gol in 10 presenze in nazionale, mentre Griffiths ha giocato davvero poco in questa stagione, tanto da non esser stato nemmeno convocato per le qualificazioni mondiali a Marzo.

Il giocatore chiave della Scozia

Embed from Getty Images

Andrew Robertson

Questa estate segna un altro capitolo di una delle più belle, anzi fiabesche, storie di calcio. Scartato dal Celtic da bambino perché troppo piccolo, si è fatto strada fino al livello più alto dopo un periodo di lavoro negli uffici di Hampden Park, mentre giocava part-time per il Queen’s Park. Il terzino del Liverpool adesso indossa con orgoglio la fascia di capitano della sua nazionale.

Cosa sperano che accadrà a Euro 2020:

Tre punizioni di Griffiths saranno sufficienti per mandare a casa l’Inghilterra e quindi qualificarsi per la fase a eliminazione diretta.

Cosa, in realtà, accadrà:

La Scozia potrebbe esaltarsi, ma allo stesso tempo rimanere anche delusa: nessuno si sorprenderebbe se a una sconfitta di misura con la Repubblica Ceca seguisse una vittoria con l’Inghilterra, per regalare una partita da dentro o fuori contro la Croazia

Su chi puntare al Fanta Europeo?

Sicuramente l’uomo di punta è Robertson, uomo di grande corsa ma con un ottimo piede, che può sfornare assist sia su azione che da fermo. Adams e McGinn hanno fatto vedere ottime cose in Premier League e possono ripetersi anche nella massima competizione europea. Tierney è esploso in questa stagione nell’Arsenal, anche se in un altro ruolo: tenetelo d’occhio!

Probabile formazione della Scozia a Euro 2020

3-4-1-2: Marshall; McTominay, Gallagher, Tierney; O’Donnell, McGregor, Jack, Robertson; McGinn; Christie, Adams


INFINE SEGUICI SU: INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER