Consigli 5 Giornata: la scelta del portiere giusto

Chiuso l’infrasettimanale, ci tuffiamo subito nella giornata 5 di Serie A, con nostri consigli per il fantacalcio, capitolo portieri, per determinare la loro schierabilità: su chi punterete?

Il nostro articolo è diviso in tre categorie: da schierare, rischiosi e, infine da evitare.


Consigli Fantacalcio, giornata 5: la divisione dei portieri in fasce

CHI EVITARE:

Pierluigi GOLLINI (Fiorentina)
Lorenzo MONTIPO (Verona)
Michele DI GREGORIO (Monza)
Wladimiro FALCONE (Lecce)

La partita dell’anno a Firenze, come sempre quando arriva al Franchi la Juventus: per Gollini si prospetta un pomeriggio impegnativo, con il grande ex Vlahovic in stato di grazia in questo inizio di torneo. Domenica pomeriggio impegnativa anche per il Bologna, il cui inizio di torneo non è stato certo dei migliori. Mancano i gol, e dietro la difesa non ha ancora ottenuto un clean sheet. Domenica che nel tardo pomeriggio vede anche lo scontro diretto del Bentegodi tra Hellas e Sampdoria, appaiate a 2 punti. Per Montipò sarà una partita complicata, sebbene la Samp sia il peggiore attacco del torneo.

Lunedì pomeriggio ecco il testa-coda di Monza, dove arriva l’Atalanta da 10 punti nelle prime 4 gare. Situazione molto complicata per gli uomini di Stroppa, che sono la peggior difesa del torneo e hanno almeno subito 2 gol in tutti e 4 gli incontri giocati in questo inizio di stagione. Per Di Gregorio servirà una prestazione monstre per cambiare una rotta che sembra decisamente preoccupante. Infine sconsigliato anche Wladimiro Falcone: il suo Lecce sta battagliando ed è pienamente in corsa salvezza, come testimonia anche il gran pareggio al Maradona, ma il clean sheet non è ancora arrivato, e il Monday night è in casa di un Toro che tra le mura amiche è ancora più ostico.



RISCHIOSI:

Mattia PERIN (Juventus)
Mike MAIGNAN (Milan)
Samir HANDANOVIC (Inter)
Ivan PROVEDEL (Lazio)
Alex MERET (Napoli)
Ionut RADU (Cremonese)
Lukasz SKORUPSKI (Bologna)
Bartlomiej DRAGOWSKI (Spezia)
Emil AUDERO (Sampdoria)
Marco SILVESTRI (Udinese)
Guglielmo VICARIO (Empoli)

Dopo l’infortunio di Szczesny, tocca nuovamente a Mattia Perin: a Firenze non è mai una partita come le altre, ma la Viola non trova il gol dall’ultimo minuto della prima giornata, e i clean sheet per i bianconeri già son stati 3 in 4 gare. Sabato alle ore 18, ecco il derby della Madonnina: in classifica arriva davanti l’Inter, che non ha avuto mezze misure in questo avvio di campionato, facendo benissimo in casa e faticando in trasferta. Anche il Milan in trasferta non ha brillato, con due pareggi in due gare: i due clean sheet consecutivi suggeriscono però un Mike Maignan che sembra stia tornando ai livelli dello scorso campionato. E se invece Samir Handanovic al suo ennesimo derby tirasse fuori dal cilindro una prestazione da campione? Entrambi fanno parte dei portieri rischiosi in questi consigli al fantacalcio per la giornata 5.

Sabato sera altro big match, con Lazio-Napoli all’Olimpico. Provedel dovrà difendersi dagli attacchi del miglior attacco del torneo, un po’ appannato nelle ultime due però, con appena 1 rete in 180 minuti. Meret, finalmente confermato come titolare e subito protagonista contro il Lecce, dovrà anche lui stare attento a un attacco come quello laziale, che, soprattutto in casa, è spesso atomico.

Domenica che vede il primo lunch match di stagione, con la Cremonese che continua a cercare i primi punti stagionali, questa volta allo Zini contro il Sassuolo. Per Radu, potrà essere finalmente l’occasione per fare un clean sheet? Gli emiliani sono sempre pericolosi anche se davvero contati là davanti.
Al Picco lo Spezia ha già fatto capire che proverà a costruire la terza salvezza consecutiva, con 4 punti nelle prime due uscite, e per Skorupski si preannunciano 90 minuti non abbordabili e nello stesso match, Dragowski dovrà soprattutto guardarsi da Arnautovic che con i suoi 3 gol in 4 gare ha realizzato tutti i gol dei felsinei. La domenica vedrà poi impegnato Audero al Bentegodi: il portiere blucerchiato si sta confermando uomo in più, con le sue parate importanti che sono arrivate anche contro la Lazio e che hanno tenuto in vita i doriani poi salvatisi nel recupero.

La domenica si chiude con il match della Dacia Arena, dove l’Udinese di Sottil, ospita la Roma capolista. Solo 1 il gol subito negli ultimi 270 minuti da Silvestri: i giallorossi sembrano però essersi sbloccati anche offensivamente dopo il match con il Monza e sarà molto dura per i bianconeri. Lunedì pomeriggio l’Empoli va a Salerno, in una trasferta sicuramente complicata contro una squadra in ottima forma. È anche vero però, che i granata, ad eccezione della goleada contro la Sampdoria, hanno segnato solo una rete nelle restanti tre partite. Guglielmo Vicario, spesso e volentieri uomo in più per il suo Empoli, sarà ancora decisivo?



DA SCHIERARE:

Andrea CONSIGLI (Sassuolo)
Rui PATRICIO (Roma)
Juan MUSSO (Atalanta)
Luigi SEPE (Salernitana)
Vanja MILINKOVIC-SAVIC (Torino)

Il primo dei portieri schierabili al fantacalcio per la giornata 5 è Consigli, protagonista a Cremona con il suo Sassuolo. I neroverdi devono registrare la loro difesa fino ad ora ballerina lontano dal Mapei, dove invece nei primi 180 minuti hanno registrato due clean sheet: è l’occasione di sbloccarsi anche in trasferta! Domenica sera la capolista Roma di scena a Udine cerca invece il quarto clean sheet in 5 gare, contro una squadra insidiosa ma fino ad ora dall’attacco non devastante (1 solo gol in 2 gare in casa per i friulani). Rui Patricio ancora possibile imbattuto?

Juan Musso ha iniziato alla grande il suo campionato con la Dea e viene da due trasferte di fila da imbattuto: non c’è due senza tre per il portiere argentino, che però incrocia il Monza che in casa ha trovato il gol nelle prime due uscite contro Torino e Udinese. Per il portiere dell’Albiceleste, battuto per ora soltanto da Bennacer e Vlasic, è comunque fattibile un altro clean sheet.

Solo due gol subiti in quattro match: questo è il biglietto da visita di Sepe, che all’Arechi cerca di proseguire il proprio momento favorevole da 5 punti nelle ultime 3 gare. L’Empoli che arriva in Campania è sicuramente una delle squadre più deboli a livello offensivo del torneo, con due soli gol segnati in 360 minuti. Chiude il turno il Torino di Juric, che si deve riprendere dalla battuta di arresto al Gewiss Stadium, ma che in casa è sempre particolarmente ermetico ed è reduce dal clean sheet casalingo con la Lazio. Il Lecce che giunge in Piemonte ha segnato solo una volta nelle prime due trasferte in stagione, e per Vanja Milinkovic-Savic potrebbe essere un’altra serata di gloria.

Alessandro Marcante


SEGUICI SU: INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER

Non perderti le INSTAGRAM Stories: troverai tutti gli aggiornamenti sul fantacalcio!