Consigli 12 Giornata: i centrocampisti da schierare al fantacalcio

Siamo nuovamente alle porte della sosta per le nazionali, l’ultima del 2023. Noi di WikiFanta siamo pronti, come di consueto, a darvi una mano con i nostri consigli al fantacalcio per la 12 giornata, in modo da non avere possibilità di sbagliare la vostra formazione: in questo articolo parliamo di centrocampisti, fate attenzione ai 10 nomi!


CONSIGLI FANTACALCIO 12 GIORNATA – I CENTROCAMPISTI DA SCHIERARE

SASSUOLO-SALERNITANA

Daniel BOLOCA
Il centrocampista romeno è la vera sorpresa di questa stagione tra le fila dei neroverdi! Chi ha seguito la B 2022/23 conosceva il giocatore, ma non ci si immaginava questo ottimo impatto sulla massima categoria. Appena due giornate fa ha segnato il primo gol in Serie A, nel match casalingo contro il Bologna, ma a ispirare sono le sue ottime prestazioni: anche contro la Salernitana, squadra in grossa difficoltà, dirà la sua.

GENOA-VERONA

Albert GUDMUNDSSON
In questo caso non c’è nessuna discussione sul nome: l’islandese sta facendo una stagione strepitosa, con 5 gol nelle ultime 6 giornate, spesso nell’unica occasione che riesce a costruirsi dentro il match. Il Verona non è in grande forma e soprattutto soffre i giocatori rapidi e tecnici, visti i suoi difensori molto strutturati fisicamente. A prescindere dalle indicazioni tattiche, è comunque impossibile lasciarlo fuori dai centrocampisti che fanno parte dei consigli al fantacalcio per la 12 giornata.

LECCE-MILAN

Ruben LOFTUS-CHEEK
Al rientro dall’infortunio l’inglese ha fatto il bello e il cattivo tempo in Champions League, tornando al gol e trascinando il Milan al successo contro il Paris Saint Germain! La sua struttura fisica e la capacità di giocare sia da mezz’ala che da trequartista è fondamentale per la squadra di Pioli e davvero invitante per noi: se lo avete in rosa schieratelo senza indugi!

JUVENTUS-CAGLIARI

Weston McKENNIE
Non ci sono grandi nomi da spendere in questo match. L’americano in questa stagione si è preso di forza i galloni da titolare ed è un uomo a cui Allegri difficilmente rinuncia. Vista l’assenza di Rabiot, potrebbe giocare sia da esterno che da mezz’ala, ma in ogni caso la sua pericolosità sarà estrema grazie alla capacità di inserimento, qualità che i difensori del Cagliari soffrono parecchio.

MONZA-TORINO

Andrea COLPANI
L’uomo copertina di questa stagione del Monza è El Flaco: qualità tecniche e capacità di essere al posto giusto nel momento giusto, Colpani è caldissimo e noi ci fidiamo ciecamente di lui. Il Monza è squadra in salute, e questo aumenta le possibilità che possa trovare ancora una volta il bonus, per la terza partita consecutiva.


I CENTROCAMPISTI DA SCHIERARE NELLA 12 GIORNATA DI SERIE A

NAPOLI-EMPOLI

Matteo POLITANO
Quando sente la fiducia attorno a lui e non ha problemi fisici, sa essere sempre decisivo. In mancanza del Kvara della passata stagione, Politano ha accresciuto il suo contributo offensivo, arrivando già a 5 gol e 3 assist. Il gol in Champions League di mercoledì – di petto – è un’ulteriore dimostrazione del suo stato di forma. E allora, contro un Empoli sempre più in difficoltà, non si può lasciare fuori!

FIORENTINA-BOLOGNA

Riccardo ORSOLINI
Tre gare senza bonus sono troppe per lui, anche se le prestazioni sono state sempre positive (un 6 e due 6.5). La Fiorentina, reduce dall’impegno europeo e dalla sconfitta contro la Juventus potrebbe pagare le fatiche fisiche e psicologiche di una fase di campionato difficile, con tante partite e alcune sconfitte difficili da digerire. Per cui a tutto Riccardo, in un match che offrirà tanti spazi per la sua rapidità!

UDINESE-ATALANTA

Mario PASALIC
Previsto titolare, ci fiondiamo subito sul croato, che nella sua esperienza bergamasca per tante volte ha fatto gioire i suoi fantallenatori. Solo un gol nelle prime 11 giornate, ma anche pochissimi minuti in campo e sole 5 partite da titolare (di cui due volte sostituito all’intervallo): l’occasione per scalare le gerarchie di Gasperini è ghiotta e passa per un gol al Bluenergy Stadium!

LAZIO-ROMA

Felipe ANDERSON
Con la possibile assenza di Zaccagni e quella certa di Pellegrini, il brasiliano diventa il giocatore più appetibile, nonché, probabilmente, uno dei più decisivi degli ultimi due anni. La stagione passata ha segnato la rete decisiva nel derby d’andata e fornito l’assist a Zaccagni per il gol-vittoria nel ritorno; due stagioni fa gol e assist per lui nel 3-2 con cui la Lazio ha regolato la Roma nel primo match stagionale. Allora, seguendo la storia, torniamo a proporlo, pensando che su quella fascia contro un El Shaarawy più attaccante che difensore, possa avere più facilità di essere determinante.

INTER-FROSINONE

Nicolò BARELLA
Inzaghi gli ha dato un po’ di riposo in Champions League, inserendolo nel secondo tempo. Lui sfrutterà questa freschezza domenica sera, contro una squadra che è votata al gioco e lascia inevitabilmente ampi spazi agli attaccanti avversari: manna dal cielo per i suoi inserimenti, una delle fonti offensive che sono mancate di più all’Inter di questa stagione, tanto che il ragazzo di Cagliari non ha ancora segnato in campionato. È giunta l’ora!


SEGUICI ANCHE SU:
INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER