Consigli 35 Giornata: i portieri da schierare (e non) al Fantacalcio

In mezzo alle semifinali europee, la Serie A riparte già venerdì sera con l’anticipo delle 20:45 tra Lazio e Lecce. Noi di WikiFanta siamo quindi pronti a darvi tutti i consigli necessari sui portieri da schierare al fantacalcio in questa 35 giornata.

Nel nostro articolo, per ogni match vi indichiamo se il portiere in questione è da schierare (prima scelta), rischioso (seconda scelta) o da evitare assolutamente. Inoltre, sulle scelte più delicate, le analizziamo.


Fantacalcio, Giornata 35 – I consigli sui portieri

LAZIO – LECCE
Da schierare: Provedel
Da evitare: Falcone

SALERNITANA – ATALANTA
Rischiosi: Sportiello
Da evitare: Ochoa

SPEZIA – MILAN
Da schierare: Maignan
Da evitare: Dragowski

INTER SASSUOLO
Da schierare: Onana
Da evitare: Consigli

VERONA – TORINO
Rischiosi: Montipò, Milinkovic-Savic

FIORENTINA – UDINESE
Rischiosi: Terraciano, Silvestri

MONZA – NAPOLI
Rischiosi: Di Gregorio, Meret

BOLOGNA – ROMA
Rischiosi: Skorupski, Rui Patricio

JUVENTUS – CREMONESE
Da schierare: Szczesny
Da evitare: Carnesecchi

SAMPDORIA – EMPOLI
Da schierare: Vicario
Da evitare: Ravaglia


35 giornata: chi mettere, chi rischiare e chi evitare in porta? Cinque consigli

Mike MAIGNAN

Il Milan, dopo la scoppola presa nell’andata dell’euroderby, deve assolutamente tornare a vincere per tenere vive le speranze di entrare nei primi quattro posti. Magic Mike si è ristabilito dopo il lungo infortunio e nella insidiosa trasferta di La Spezia farà di tutto per mantenere la porta inviolata: non sarà facile perchè i liguri faranno di tutto per riuscire a strappare i tre punti per tenere ancora accesa la speranza salvezza. Confidiamo, però, in lui!

André ONANA

Per i nerazzurri tre partite consecutive chiuse con la porta inviolata (considerando pure il derby di Champions) e ritrovata fiducia per la volata finale; soprattutto ora che sono tornati nei primi 4 posti e hanno un piedo e mezzo in finale di Champions. Il Sassuolo non ha più obiettivi in campionato, per cui non crediamo venderà cara la pelle: possibile quarto clean sheet consecutivo in arrivo.

Alex MERET

Era previsto che lasciasse ancora il posto a Gollini, ma l’infortunio dell’ex portiere di Fiorentina e Atalanta lo costringe ad andare in campo: andrà quindi alla ricerca del secondo clean sheet consecutivo di squadra (dopo quello del Gollo contro la Fiorentina) e del sedicesimo personale. Non è impossibile, anche se il Napoli farà tanto turnover!

Vanja MILINKOVIC-SAVIC

Stagione molto buona per il fratello del più famoso Sergej: i granata hanno infatti una delle migliori difese del campionato fra le squadre di metà classifica grazie anche alla continuità del portiere serbo. Ormai è diventato un leader della squadra e riesce anche a comandare la difesa da dietro; nel prossimo turno affronterà un Verona che si è rilanciato alla grande nella corsa salvezza con la vittoria di Lecce: le probabilità di clean sheet non sono elevate, anche per l’assenza di Schuurs per infortunio.

Marco CARNESECCHI

Il buon Marco ha tenuto accese le flebili speranze di salvezza della Cremonese nella vittoria contro lo Spezia con l’ennesima ottima prestazione stagionale; con i suoi interventi ha tenuto la partita in equilibro e sul finale del primo tempo Ciofani ha trovato il gol vittoria. Ora per i lombardi arriva però una partita difficile contro la Juventus: sulla carta non ci sono speranze di rimanere con la porta inviolata!


SEGUICI ANCHE SU:
INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER